UN TAGLIO DOLCE PER LA PRIMA QUERCIA SECOLARE

Notizie dall’Università Agraria di Riano

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
La prima ad aver ricevuto il trattamento per tagliare i “capelli” bianchi e spezzati è stata la signora con il fusto da 380 centimetri di circonferenza. 
Più di 200 anni portati abbastanza bene ma non benissimo, spesso attaccata al fusto e ai rami principali dai Cerambicidi (una famiglia di insetti dell’ordine dei Coleotteri), che aveva necessità di una potatura dolce ed esperta.
Per questo motivo ci siamo rivolti alle mani di Massimo Groppo, dottore forestale esperto nella cura degli alberi con tecnica endoterapica e potatura con tecnica tree climbing, che con le sue funi è riuscito a raggiungere anche i rami secchi più alti. 
A breve si passerà alla seconda signora che sta attendendo da decenni per la sua acconciatura.

Ti potrebbe interessare anche

SAN GIORGIO IN AGRARIA

Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email È grazie a Guido Guidi che il patrono di Riano, San Giorgio, è ora nelle stanze

Leggi Tutto »

1950: LA FONTANACCIA

Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Questo l’antico nome di quello che oggi viene chiamato il fontanile del fosso di Rigaccetto. In

Leggi Tutto »
Follow Us