N. 001 del 04.01.2024, Oggetto : Sig. Guadagnoli Erminio autorizzazione taglio pianta secca. Il Consiglio Direttivo, Premesso che : questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dal’ albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentato a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art. 4 del Regolamento per la disciplina dell’ uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28.11.2008 e successive modificazioni approvate con deliberazione di eguale rilevanza. Viste le richieste del Sig. Guadagnoli Erminio finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di un albero secco presso il bosco ” Bastianaccio” pervenuta in data 28-12-2023 prot. 909; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7/2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n.. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1) – Di autorizzare il Sig. Guadagnoli Erminio ad eseguire il taglio di n. 1 pianta secca, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco denominato ” Bastianaccio”; 2) – Di stabilire che il Sig. Guagagnoli dovrà pagare € 40,00 e provvedere a piantare n. 1 pianta di : Bagolaro, Quercia o Leccio; 3) – Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati.
Recent Comments
Nessun commento da mostrare.
- DISSECCAMENTI QUERCE TERRITORIO UNIVERSITA’ AGRARIA: ESITO ANALISINotizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Condividiamo gli esiti delle analisi svolte dal Servizio Fitosanitario della Regione Lazio sulle nostre querce: “A seguito della segnalazione di codesto ente circa la presenza di fenomeni di disseccamenti su piante del genere Quercus nel territorio di Riano Flaminio, in data 5 dicembre 2024, e’ stato… Leggi tutto: DISSECCAMENTI QUERCE TERRITORIO UNIVERSITA’ AGRARIA: ESITO ANALISI
- BUON NATALE E BUON 2025E BUON 2025 Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Passeggiando per i quarti dell’Agraria di Riano si possono scoprire tante varietà di piante e fiori, molti dei quali ampiamente noti perchè caratterizzano da sempre i nostri paesaggi, ma anche altri che ospitano il sottobosco e che a volte richiedono un occhio esperto.… Leggi tutto: BUON NATALE E BUON 2025
- CALENDARIO 2025: LE PIANTE E I FIORI DELL’AGRARIANotizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Passeggiando per i quarti dell’Agraria di Riano si possono scoprire tante varietà di piante e fiori, molti dei quali ampiamente noti perchè caratterizzano da sempre i nostri paesaggi, ma anche altri che ospitano il sottobosco e che a volte richiedono un occhio esperto. Insieme con il… Leggi tutto: CALENDARIO 2025: LE PIANTE E I FIORI DELL’AGRARIA
- 13 BORSE DI STUDIO PER I PIÙ MERITEVOLINotizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email La partecipazione dell’Agraria con il presidente Stefano Spaziani alla piantumazione di un ulivo, donato dal Parco di Veio, presso i giardini dell’ex-Mattatoio di Riano. Perchè la festa degli Alberi sia sempre più un gesto quotidiano. Insieme con Giorgio Polesi (Presidente Parco di Veio), Toader Teodoro Stoica… Leggi tutto: 13 BORSE DI STUDIO PER I PIÙ MERITEVOLI
- UN ULIVO PER LA FESTA DELL’ALBERONotizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email La partecipazione dell’Agraria con il presidente Stefano Spaziani alla piantumazione di un ulivo, donato dal Parco di Veio, presso i giardini dell’ex-Mattatoio di Riano. Perchè la festa degli Alberi sia sempre più un gesto quotidiano. Insieme con Giorgio Polesi (Presidente Parco di Veio), Toader Teodoro Stoica… Leggi tutto: UN ULIVO PER LA FESTA DELL’ALBERO