
TRANSUMANZA 2025: DOMENICA 6 APRILE
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una giornata ricca di eventi quella che ci aspetta Domenica 6 Aprile. Transumanza alle ore 10
Notizie dall’Università Agraria di Riano
La ex-cava di Napoleone è diventata ormai nota a molti per essere una tra le cave del nostro territorio più suggestiva e particolare, in quanto la falda freatica, originatasi dalle passate attività estrattive, è rimasta in superficie formando di fatto un piccolo lago.
In questi giorni sono stati effettuati dei lavori straordinari che ne preservano la sicurezza lungo tutto il taglio Nord e parte di quello a Ovest, sicurezza utile sia per le persone sia per gli animali al pascolo brado.
Con l’occasione sono stati effettuati anche delle trinciature che hanno permesso la riapertura di diversi sentieri, alcuni molto suggestivi.
Vi aspettiamo nel Quarto di Fontanalarga, ingresso Via del Quarto: https://goo.gl/maps/EFdrtmqvLatgN3h86
Ingresso Passo dei Tufi: https://goo.gl/maps/KrUsfgCRgZiR5npo6
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una giornata ricca di eventi quella che ci aspetta Domenica 6 Aprile. Transumanza alle ore 10
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email È grazie a Guido Guidi che il patrono di Riano, San Giorgio, è ora nelle stanze
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Questo l’antico nome di quello che oggi viene chiamato il fontanile del fosso di Rigaccetto. In