L’ANELLO LUNARE SOPRA FONTANALARGA

Notizie dall’Università Agraria di Riano

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Un fenomeno ottico piuttosto raro, quando la luce della Luna viene rifratta da particelle di ghiaccio sospese nell’atmosfera terrestre tra i 5 e 10 Km di altezza, ci spiega Mauro Centrone dell‘Osservatorio Astronomico INAF di Roma (Monte Porzio Catone).
Questo ci è apparso durante la notte tra 24 e 25 Febbraio, quando le particelle come fossero dei prismi hanno creato un alone colorato intorno alla Luna, più rosso al suo interno e blu-verde nella parte esterna.
Ovviamente l’anello non era fisicamente sopra il nostro Quarto, ma a noi piace pensarla così! 😀
La Natura continua a sorprenderci con fenomeni inaspettati e fantastici!

📸Foto di Massimo Simeone

Ti potrebbe interessare anche

SAN GIORGIO IN AGRARIA

Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email È grazie a Guido Guidi che il patrono di Riano, San Giorgio, è ora nelle stanze

Leggi Tutto »

1950: LA FONTANACCIA

Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Questo l’antico nome di quello che oggi viene chiamato il fontanile del fosso di Rigaccetto. In

Leggi Tutto »
Follow Us
error: Content is protected !!