Delibera 131 del 2024

N. 131 del 09-12-2024 OGGETTO : Affrancazione canone di natura enfiteutica a nome del Sig. Vetrani Ermelindo. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la domanda di affrancazione del Canone di natura enfiteutica gravante il terreno in Riano F. 3 part. 1067 di mq. 468; part. 1068 di mq. 355; part. 61 di mq. 80; part. 520 di mq. 112;, presentata dal Sig. Vetrani Ermelindo, nato a Roma, residente a Riano. Visto il Decreto del Commissario agli Usi Civici del Lazio in data 02-10-1963, registrato a Roma il 18 novembre 1964 al N. 4335 Vol. 61 Atti Giudiziari, trascritto alla conservatoria dei registri immobiliari il giorno 01-03-1965 registro 10016 numero d’ordine 14788, disponeva la legittimazione di oltre 766 quote di terreno gravante da diritti di uso civico in favore al Sig.ra Scardia Cosima nata a Squinzano (LE). Visto la dichiarazione di successione in data 31-12-2024 presso l’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate Roma 3. Visto il pagamento della somma di € 500,00 quale capitale di affrancazione  del Canone di Natura enfiteutica gravante i terreni in argomento, nonché la somma di € 166,60 pari agli ultimi cinque anni di canoni non versati ed infine la somma di € 100,00 per diritti di segreteria e rimborsi, da versare prima della stipula dell’atto notarile di affrancazione, presso l’Istituto tesoriere dell’ente, Banca di Credito Coop. vo della Provincia Romana. Vista la documentazione agli atti di questo Ente. Con votazione unanime resa nei modi di legge. DELIBERA : Di autorizzare l’affrancazione del canone di natura enfiteutica gravante sul terreno gravante sul terreno distinto al catasto del Comune di Riano -RM- al F. 3 part. 1067 di mq. 468; part 1068 di mq. 355; part 61 di mq. 80; part. 520 di mq. 112 a favore del Sig. Vetrani Ermelindo, nato a Roma, residente a Riano. Di dare atto che il sunnominato affrancante, dovrà versare presso la tesoreria dell’ente ‘’ BCC della Provincia Romana, prima della stipula del contratto di affrancazione da effettuarsi presso un notaio di fiducia del richiedente, le somme di € 500,00 quale capitale di affrancazione del Canone di Natura enfiteutica gravante i terreni in argomento, nonché la somma di € 166,60 pari agli ultimi cinque anni di canoni non  versati ed infine la somma di € 100,00 per diritti di segreteria e rimborsi. Di stabilire che la somma di € 500,00 corrispondente al capitale di affrancazione, come sopra riportato, venga reimpiegato per la capitalizzazione di beni dell’ente. Di porre a carico della ditta affrancante, tutte le spese derivanti dalla presente deliberazione. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Follow Us
error: Content is protected !!