Delibera 128 del 2024

N. 128 del 02-12-2024 OGGETTO : Rimborso spese per partecipazione Fiera Cavalli Verona 2024. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la nota prot. 1066 del 07-11-2024 mediante la quale il Sig. Roberto Paradisi, in qualità di rappresentante legale dell’Associazione ‘’ La Vale di Lady ‘’ richiede un rimborso spesa di € 700,00 a fronte delle spese sostenute per la prenotazione del box presso la fiera cavalli di Verona e di viaggio, occorse per la presentazione presso la fiera stessa, di Drago XXX, cavallo agricolo italiano di proprietà di questa Università Agraria, nella categoria Cavalli TPR e nelle gare di morfologia; Considerato che la richiesta in argomento può essere parzialmente accolta e nella misura di € 350,00. Con voti favorevoli unanime, espressi nelle forme di legge. DELIBERA : 1)- Le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva; 2)- Di accogliere parzialmente la richiesta di cui in premessa e, comunque nei limiti della somma di € 350,00; 3)- Di autorizzare l’emissione del mandato di pagamento in favore del richiedente nei limiti della somma di cui al precedente punto 2. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 06 AD del 2024

N. 006 del 30-11-2024 OGGETTO : Ratifica deliberazione del Consiglio Direttivo N. 113 del 10-10-2024 II° convocazione. LA DELEGAZIONE DELL’ASSEMBLEA Premesso che : Il Consiglio direttivo con propria deliberazione n. 113 del 10-10-2024, provvedeva ad effettuare una variazione di bilancio (1) nella parte SPESA a norma dell’art. 33 del vigente Statuto che ad ogni buon fine qui di seguito si vuole riportare : ‘’ Le variazioni di bilancio sono di competenza dell’Assemblea dei delegati e possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno. Le variazioni di bilancio possono essere adottate con deliberazione  motivata del Consiglio Direttivo, in via di urgenza, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell’assemblea dei delegati, entro sessanta giorni e comunque entro il 31 dicembre dell’anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine’’. Riconosciuti : I requisiti d’urgenza del provvedimento surrogatorio adottato dal Consiglio Direttivo, stante la necessità meglio rappresentata nella deliberazione del Consiglio direttivo n. 113/2024 in argomento. Visto il parere favorevole del Revisore dei Conti, allegato alla presente deliberazione  quale parte integrante e sostanziale. Verificato : Il permanere degli equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’ordinamento finanziario e contabile trattandosi di una variazione riguardante la parte SPESA senza che vi sia stata alcuna alterazione degli equilibri del Bilancio approvato con deliberazione di questo Organo n. 2 del 02-04-2024. Rilevata : La regolarità della procedura seguita e il rispetto del termine di decadenza per la prescritta ratifica, così come disposto al citato art. 33 dello Statuto. Ritenuto : Pertanto, di provvedere alla ratifica della Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 113 del 10-10-2024 avente oggetto ‘’ variazione d’urgenza al bilancio di Previsione Finanziario 2024’’. Con votazione favorevole unanime. DELIBERA : 1)- DI RATIFICARE, ai sensi dell’art. 33 del vigente Statuto la Deliberazione del consiglio Direttivo n. 113 del 10-10-2024. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 05 AD del 2024

N.005 del 30-11-2024 OGGETTO : Ratifica deliberazione del Consiglio Direttivo n. 113 del 10-10-2024. 1)-005 del 30-11-2024 ratifica deliberazione del Consiglio direttivo n. 113 del 10-10-2024 I° convocazione deserta. Il Presidente prende atto che alle ore 18,20 sono presenti oltre che se stesso, i consiglieri : Cantoni Marcello, Picchiotti Antonella e Ricceri Alessandro. Presso atto che non è costituito il numero legale. Rinvia la seduta per la seconda convocazione alle ore 19,00. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 126 del 2024

N. 126 del 21-11-2024 OGGETTO : Autorizzazione taglio piante secche bosco ‘’ Passo dei Tufi’’ al Sig. Guadagnoli Erminio. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione , utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentano a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28-11-2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Teodorescu  Alexandru   finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 1 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località ‘’ Passo dei Tuffi ’’ pervenuta in data 21-11-2024 prot. 1086; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7 /2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare il Sig. Guadagnoli Erminio  nato a Roma, ad eseguire il taglio di n. 1 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato ‘’  Passo dei Tufi’’; 2)- Di stabilire che Sig. Guadagnoli  dovrà pagare € 30,00 oltre a riportare una pianta quercina da reimpiantare nel bosco; 3)- Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 125 del 2024

N. 125 del 21-11-2024 OGGETTO : Autorizzazione taglio piante secche bosco ‘’ Passo dei Tufi’’ al Sig. Teodorescu Alexandru. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione , utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentano a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28-11-2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Teodorescu  Alexandru   finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 1 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località ‘’ Passo dei Tuffi ’’ pervenuta in data 21-11-2024 prot. 1084; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7 /2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare il Sig. Teodorescu  Alexandru   nato a Focsani (Romania), ad eseguire il taglio di n. 1 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato ‘’  Passo dei Tufi’’; 2)- Di stabilire che Sig. Teodorescu dovrà pagare € 30,00 oltre a riportare una pianta quercina da reimpiantare nel bosco; 3)- Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 124 del 2024

N. 124 del 21-11-2024 OGGETTO : Autorizzazione taglio piante secche bosco ‘’ Passo dei Tufi’’ al Sig. Teodorescu Margarite. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione , utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentano a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28-11-2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Teodorescu Margarite   finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 1 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località ‘’ Passo dei Tuffi ’’ pervenuta in data 21-11-2024 prot. 1085; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7 /2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare il Sig. Teodorescu Margarite   nato a Focsani (Romania), ad eseguire il taglio di n. 1 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato ‘’  Passo dei Tufi’’; 2)- Di stabilire che Sig. Teodorescu dovrà pagare € 30,00 oltre a riportare una pianta quercina da reimpiantare nel bosco; 3)- Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 121 del 2024

N. 121 del 07-11-2024 OGGETTO : Autorizzazione taglio piante secche bosco ‘’ Via del Boschetto’’ al Sig. Gianremo Armeni. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione , utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentano a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28-11-2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Gianremo  Armeni ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 1 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località ‘’ Via del Boschetto’’ pervenuta in data 07-11-2024 prot. 1062; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7 /2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge.  DELIBERA : 1)- Di autorizzare il Sig. Gianremo Armeni  nato a Roma, ad eseguire il taglio di n. 1 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato ‘’  Via del boschetto’’; 2)- Di stabilire che Sig. Armeni non  dovrà pagare alcuna somma dal momento che il corrispettivo va a compensazione per la fornitura di n. 6 libri aventi titolo : ‘’ L’Alba di una storia’’ di cui lo stesso Armeni è autore e provvedere a fornire a questo Ufficio n.1 pianta di  : Bagolaro, Quercia o Leccio; 3)- Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 120 del 2024

N. 120 del 28-10-2024 OGGETTO : Autorizzazione taglio piante secche bosco ‘’ Fontana Larga’’ al Sig. Livio De Santo. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione , utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentano a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28-11-2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. . Livio De Santo  finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 1 albero secco presso il bosco dell’ente in località ‘’ Fontana Larga ’’ pervenuta in data 21-10-2024 prot. 1019; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7 /2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi.

Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare il Sig. Livio De Santo nato a Falconara Albanese , ad eseguire il taglio di n. 1 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato ‘’  Fontana Larga ’’; 2)- Di stabilire che Sig. . Livio De Santo  dovrà pagare € 50,00 , e provvedere a consegnare a questo ente piantare n. 1 pianta di : Bagolaro, Quercia o Leccio; 3)- Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 119 del 2024

N. 119 del 28-10-2024 OGGETTO : Autorizzazione taglio piante secche bosco ‘’ Boschetto’’ al Sig. Soli Luigi. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione , utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentano a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina.Visto l’art 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28-11-2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Acerbo Alfredo finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 1 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località ‘’ Boschetto ’’ pervenuta in data 21-10-2024 prot. 992; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7 /2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare il Sig. Soli Luigi nato a Riano, ad eseguire il taglio di n. 1 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato ‘’  Via del Boschetto ’’; 2)- Di stabilire che Sig. Soli non  dovrà pagare alcun che, dal momento che ha eseguito lavori nel parco dell’ente senza compenso economico ; 3)- Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

Delibera 118 del 2024

N. 118 del 28-10-2024 OGGETTO : Autorizzazione taglio piante secche bosco ‘’ Fontana Larga’’ al Sig. Acerbo Alfredo. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Premesso che : Questo ente gestisce la proprietà collettiva della popolazione di Riano che riguarda territori di pascolo e boschivi, dovendo garantire il diritto di uso civico del legnatico alla popolazione , utente che, per statuto, si configura nella popolazione di Riano iscritta nelle liste elettorali comunali; All’interno dei detti boschi, in luoghi diversi, vi sono piante secche in procinto di cadere, con grave rischio per quanti transitano in loco e per il patrimonio arboreo adiacente, che potrebbe precipitare a causa dell’urto subito dall’albero cadente; Il materiale legnoso secco in piedi, rappresenta indubbiamente, soprattutto in questo periodo storico – economico, una opportunità più che favorevole per la popolazione avente diritto, approssimandosi la stagione invernale, con i costi elevati dei combustibili fossili e a seguito degli aumenti che interessano il pellet, aumentano a dismisura a seguito dei fati che interessano le vicende legate alla guerra russo-ucraina. Visto l’art 4 del Regolamento per la disciplina dell’uso civico di legnatico, approvato con deliberazione consiliare n. 12 del 28-11-2008 e successive modificazioni approvate con deliberazioni di eguale rilevanza. Vista la richiesta del Sig. Acerbo Alfredo finalizzata ad ottenere l’autorizzazione al taglio di n. 3 alberi secchi presso il bosco dell’ente in località ‘’ Fontana Larga’’ pervenuta in data 03-10-2024 prot. 988; Visto l’art. 17 del Regolamento regionale n. 7 /2005, che prevede lo sradicamento di alberi secchi. Visto l’art. 1 della legge 20 novembre 2017 n. 168. Con votazione favorevole unanime, resa a norma di legge. DELIBERA : 1)- Di autorizzare il Sig. Acerbo Alfredo nato a Farindola, ad eseguire il taglio di n. 3 piante secche, come da documentazione fotografica allegata, all’interno del bosco dell’ente denominato ‘’  Fontana Larga’’; 2)- Di stabilire che Sig. Acerbo dovrà pagare € 90,00 e provvedere a piantare n. 3 piante di : Bagolaro, Quercia o Leccio; 3)- Di dare comunicazione all’interessato che dovrà comunicare l’inizio e fine lavori. L’ente NON assume alcuna responsabilità per eventuali danni che dovessero essere arrecati a persone, animali e cose, durante l’esecuzione dei lavori autorizzati. 

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email