Notizie dall’Università Agraria di Riano
Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Una giornata ricca di eventi quella che ci aspetta Domenica 28 Aprile.
Transumanza alle ore 10 da Via Bastianaccio.
Al Quarto di Fontanalarga a partire dalle ore 11, spettacoli equestri e intrattenimento bimbi: completamente 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈!
Menu sfiziosi a base di arrosticini abruzzesi e carne alla brace, pasta, patatine e fiumi di birra.
𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨!
Gli spettacoli equestri:
– Ospite d’onore Amatrice a cavallo della Famiglia Cavezza
– Carosello dei butteri di Roberto Paradisi – Valle di Lady
– I butteri della montagna, cultura maremmana – Gianluca Di Berardino
– I cavalli romani – Fulvio Petripaoli
– Volteggi a cavallo – Stefano Angelelli
– Donne in briglia di Roberta Paradisi – Equicultura
– Esibizione di Alta Scuola – Umberto Paradisi
– Muli montati – Cesare Montebovi
– Frisoni – Agostino Forte
– Carrozza – Valter Teverini
– Barrozza con i buoi – Riccardo Sgamma
– Cavalli in libertà – Massimiliano Ioannilli
– Il cavallo maremmano – Ennio Serinaldi
– Dimostrazione di mascalcìa
Corsa mountain bike a cura di ASD Flaminia Bike
Intrattenimento bimbi a cura di Francesco AnimaBimbo
Musica country con la TCR – Tribute Country Rock&Folk band
I muffin de La Muffetteria
I tartufi di TrufflEat
Miele di Apicoltura Monte Funicolo
Degustazione di caffè con “Il caffè di Vale”
In collaborazione con Comune di Riano , Pro Loco Riano, Pubblica Assistenza Riano Soccorso.
Ingresso di Fontanalarga: https://maps.app.goo.gl/uozGZwp9n517hcQ59
Ti potrebbe interessare anche

TRANSUMANZA 2025: DOMENICA 6 APRILE
15/03/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una giornata ricca di eventi quella che ci aspetta Domenica 6 Aprile. Transumanza alle ore 10

SAN GIORGIO IN AGRARIA
06/03/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email È grazie a Guido Guidi che il patrono di Riano, San Giorgio, è ora nelle stanze

1950: LA FONTANACCIA
21/02/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Questo l’antico nome di quello che oggi viene chiamato il fontanile del fosso di Rigaccetto. In