Notizie dall’Università Agraria di Riano
Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
La seconda quercia, la più grande e maestosa, ha un fusto dalla circonferenza di ben 405 centimetri, rami lunghi fino a 50 metri, più di 200 anni, il tutto portato con estrema eleganza e maestosità.
“E’ una gioia vedere queste piante che, nonostante il terreno tufaceo, sono cresciute così bene, per tutto questo tempo”, ci accoglie così da 10 metri di altezza Massimo Groppo, dottore forestale esperto nella cura degli alberi con tecnica endoterapica e potatura con tecnica tree climbing.
Solo una leggera potatura per il togliere il secco e i rami ammalorati perchè attaccati dai Coleotteri Cerambicidi.
Ora è pronta per una nuova primavera!
Ti potrebbe interessare anche

TRANSUMANZA 2025: DOMENICA 6 APRILE
15/03/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una giornata ricca di eventi quella che ci aspetta Domenica 6 Aprile. Transumanza alle ore 10

SAN GIORGIO IN AGRARIA
06/03/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email È grazie a Guido Guidi che il patrono di Riano, San Giorgio, è ora nelle stanze

1950: LA FONTANACCIA
21/02/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Questo l’antico nome di quello che oggi viene chiamato il fontanile del fosso di Rigaccetto. In