Notizie dall’Università Agraria di Riano
Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Questo è lo scempio che l’uomo sa fare quando l’ignoranza regna sovrana.
C’era (fino a qualche mese fa) sul tronco di questa quercia secolare nel Quarto dei Cardacci-Bastianaccio, un nido di calabroni, diventato un fastidioso alveare con il tempo. Bastava attendere l’inverno e gestire con i tempi opportuni, attendere con la pazienza di chi conosce cosa fare.
I problemi non si risolveranno più con una notte di motoseghe innalzate al cielo.
Ti potrebbe interessare anche

TRANSUMANZA 2025: DOMENICA 6 APRILE
15/03/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Una giornata ricca di eventi quella che ci aspetta Domenica 6 Aprile, con la transumanza del

SAN GIORGIO IN AGRARIA
06/03/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email È grazie a Guido Guidi che il patrono di Riano, San Giorgio, è ora nelle stanze

1950: LA FONTANACCIA
21/02/2025
Notizie dall’Università Agraria di Riano Facebook WhatsApp Twitter Email Questo l’antico nome di quello che oggi viene chiamato il fontanile del fosso di Rigaccetto. In