
Notizie dall’Università Agraria di Riano
Facebook
WhatsApp
Twitter
Email
Questo l’antico nome di quello che oggi viene chiamato il fontanile del fosso di Rigaccetto. In realtà dentro di sè non porta solo l’acqua di una fonte sorgiva centenaria di Riano, ma anche la storia del vecchio impianto di pompaggio (ora abitato dagli gnomi del bosco) che forniva l’acqua all’area de La Rosta e Viale Parigi, per tantissimi anni, decenni fa.
Uno sforzo e un lavoro davvero molto importante quello svolto dai nostri assessori Marcello Cantoni, Alessandro Ricceri e Valter Gigante, con la supervisione del Presidente Stefano Spaziani, insieme chiaramente alla movimentazione terra a cura della FMP di Fedeli Srl.
La storia di Riano parte anche dall’acqua e dai suoi lunghi percorsi.
Per raggiungere la fonte, basta recarsi all’ingresso del Quarto dei Cardacci e seguire la strada sterrata.
Link maps ingresso dei Cardacci: https://maps.app.goo.gl/Vs8i5DkM1bi7nfzX9